In questo articolo vedremo le caratteristiche di uno strumento di pagamento molto innovativo chiamato Axerve Pay By Link.
Si tratta dell’evoluzione di un dispositivo inizialmente progettato per gli ecommerce, che consente a tutti gli esercenti di richiedere il pagamento di un prodotto attraverso un link inviabile via mail o tramite scansione di un codice QR.
Questo torna particolarmente utile a chi, ad esempio, svolge lavori a domicilio o spedisce i propri prodotti e vuole mettere a disposizione dei propri clienti un modo per pagare tramite carta. Metodo che fra le altre cose, deve essere necessariamente offerto in quanto previsto dalla legge sul pos obbligatorio.
Nelle prossime righe vedremo in dettaglio il funzionamento di questo prodotto oltre ai costi e alle commissioni applicate.
Parleremo anche delle alternative disponibili e a chi meglio si addice questo nuovo servizio di Axerve.
Prima di procedere con la disamina di questo strumento, premettiamo che soddisfa tutti i requisiti in materia di sicurezza. Si tratta infatti di un circuito di pagamento protetto dal protocollo di sicurezza 3D secure. Di conseguenza può essere preso in considerazione da ogni esercente, con la serenità derivante dall’offrire ai propri clienti uno strumento molto affidabile.
Contenuto dell'articolo
Come funziona Axerve Pay By Link
La particolarità di questo strumento è sicuramente quella di offrire un metodo per accettare pagamenti tramite carta senza dover necessariamente avere a disposizione un lettore – il classico pos- e senza richiedere la presenza del cliente in negozio.
Utilizzarlo è estremamente semplice.
Prima di tutto bisogna registrarsi per il servizio.
Fatto questo basta accedere alla pagina del proprio negozio sul sito myStore creata direttamente da Axerve a seguito della registrazione con un qualsiasi dispositivo.
Se in negozio possiamo utilizzare un computer o tablet, se invece ci troviamo da qualche altra parte anche uno smartphone va benissimo. Da qui possiamo ora creare un link di pagamento, che può essere inviato al proprio cliente tramite email o codice QR,.
Questo potrà poi procedere al pagamento come se si trattasse di un acquisto fatto online, con la propria carta.
Il video qui sotto mostra il processo:
Una volta creati, i link di pagamento restano attivi per 48 ore di tempo.
Axerve Pay By Link rispecchia pienamente la filosofia di un gruppo da sempre attento ai metodi di pagamento alternativi e ad un settore in continua evoluzione. Si tratta infatti di un prodotto che consente ai commercianti di ricevere pagamenti con carta in maniera semplice ed efficace.
Molto comoda è anche la dashboard del portale myStore che permette di tenere sott’occhio tutte le transazioni e, se dovesse presentarsi la necessità, eseguire operazioni di storno in maniera molto semplice e rapida.

Vediamo in dettaglio le differenze fra le due opzioni di pagamento.
Pagamento tramite email
Per il pagamento tramite email, basta creare un nuovo link di pagamento come descritto nella sezione precedente e poi inserire l’indirizzo email del nostro cliente.
Questo riceverà una richiesta di pagamento contenente un link che gli permetterà di concludere la transazione direttamente sul portale Axerve, come avviene generalmente per gli acquisti online, con la sua carta.

Fra i circuiti supportati troviamo Visa, MasterCard e UnionPay ma anche PayPal. L’esercente può inoltre richiedere l’attivazione anche dei circuiti American Express, Diners e Jcb.
Si tratta di un metodo perfetto per ricevere i pagamenti a distanza, ad esempio se si presenta con regolarità la necessità di spedire i propri prodotti, e si vuole un’alternativa molto più sicura e veloce di un semplice bonifico bancario.
Pagamento tramite codice QR
Alternativa al pagamento via email, è il pagamento tramite codice QR.
Anche in questo caso la procedura è la stessa descritta sopra, ma invece di inserire l’email del cliente, possiamo ottenere un codice QR direttamente sullo schermo del nostro dispositivo.

Il nostro cliente a questo punto, può scansionarlo con la fotocamera del proprio smartphone e verrà reindirizzato alla pagina di pagamento dove, tramite la sua carta, potrà completare la transazione.
Chiaramente in questo caso il cliente deve essere presente. Si tratta quindi di un’opzione particolarmente indicata per lavori e consegne a domicilio.
Costi e commissioni
Il piano iniziale di Axerve Pay By Link non prevede nessun costo fisso e, cosa altrettanto importante, non ha un vincolo temporale di utilizzo obbligatorio. I costi applicati possono essere così riassunti:
Costo di attivazione | 16€ |
Commisione sulle transazioni | 3% del totale |
Commissione fissa per ogni transazione | 0,35€ |
Canone mensile | Nessuno |
Riassumendo quindi i costi sono tutti strettamente legati all’utilizzo della piattaforma e agli incassi realmente effettuati. Ogni vendita è sottoposta ad una commissione su percentuale, fissata nella misure del 3%, e ad una fissa stabilita in 35 centesimi. Infine un eventuale storno di un addebito effettuato da un cliente, con relativa restituzione dell’importo versato, avrà un costo di 77 centesimi.
Per fare un esempio pratico, su un incasso di 100€, le commissioni sarebbero di 3.35€:
- 3€ dati dal 3% del totale
- 0,35€ di commissioni fisse
A chi è adatto
Axerve Pay By Link è un servizio particolarmente adatto alle categorie di negozi che hanno l’esigenza di spedire spesso i propri prodotti o effettuano consegne a domicilio.
Molto interessante è anche l’integrazione di questo servizio con il Pos Mobile Axerve Easy e tutte le soluzioni per l’accettazione di pagamenti tramite proposte da questa azienda.
In un’unica dashboard sarà possibili gestire e analizzare tutte le transazioni, sia che siano state effettuate tramite pos in negozio che tramite il servizio Pay by Link.
Le alternative
Per i pagamenti a distanza come nel caso delle spedizioni, non esistono molte alternative, ma una di queste è sicuramente PayPal, la cui struttura commissionale è leggermente diversa: 3.40% su ogni transazione oltre ad una tariffa fissa di 0,35€.
Per quanto riguarda invece i servizi a domicilio – ma anche direttamente in negozio – è possibile fare affidamento su un Pos Mobile, offerto dalla stessa Axerve, o anche alle soluzioni offerte da altre eccellenti aziende come ad esempio myPos.
La nostra opinione
Sicuramente questo prodotto è un mezzo di pagamento innovativo, semplice da utilizzare sia per gli esercenti che per i clienti. Presenta inoltre ottimi standard di sicurezza e ha sicuramente il vantaggio di consentire l’incasso di pagamenti anche a distanza, senza dover per questo mutare il proprio sistema di vendita.
Inoltre l’Axerve Pay By Link presenta anche una buona assistenza tecnica, attiva nei convenzionali orari d’ufficio, dal lunedì al venerdì. Sicuramente positivo è anche il fatto che questo strumento permetta liberamente di accreditare gli incassi su qualsiasi conto corrente, senza nessun vincolo.
A nostro parere il grande merito di questo dispositivo è quello di aprire anche alle piccole attività che non dispongono di un ecommerce la frontiera dei pagamenti online. Questo è sicuramente un aspetto utile per differenziare i canali di vendita di un negozioIn conclusione non è però da sottovalutare anche la forte componente innovativa che questo prodotto può dare ad un negozio. Offrendo sicuramente un’immagine di un’attività dinamica che sa restare sempre al passo con i tempi e aprirsi a nuove forme di gestione delle vendite.