Al momento stai visualizzando Nexi Mobile Pos: Costi, Funzionalità e Recensione

Nexi Mobile Pos: Costi, Funzionalità e Recensione

In breve:

Pro: terminale a prezzo ridotto, con commissioni dell’1.95% sul transato senza canone mensile fisso. Costi chiari e facili da pianificare, ottima assistenza. Gli incassi vengono accreditati su qualsiasi conto in un paio di giorni lavorativi.

Contro: le stampanti aggiuntive hanno costi elevati (ma è facile farne a meno)

Ideale se: ottima scelta per commercianti e professionisti che vogliono adeguarsi ai pagamenti elettronici o tagliarne i costi ed i canoni fissi. Ottimo anche per coloro che hanno necessità di spostarsi ed avere un pos sempre a portata di mano.

La nostra valutazione

4.5/5

Visita il sito Sumup

 

 Pos Mobile Nexi

pos mobile nexi
 Costo:

 Il costo del terminale è di 29€

Non sono presenti costi o canoni fissi.

 Commissioni:Commissioni che variano dall1.89% al 2.39% sulle transazioni.
Fino a fine 2022 le transazioni sotto i 10€ sono gratuite.
 Circuiti accettati:

   

      

Nexi è un gruppo leader per quanto riguarda la realizzazione dei terminali per i pagamenti elettronici. Questi dispositivi sono diffusi in modo capillare in tutta Europa, tanto da essere considerato il marchio di riferimento nel settore dei pagamenti digitali. In passato però i prodotti Nexi venivano “accusati” di essere adatti soltanto a grandi negozi, con volumi di transato molto elevato.

Recentemente però Nexi ha intrapreso una vera e propria politica di “alleggerimento” delle proprie offerte commerciali, per rendere questo Pos appetibile anche per piccoli negozianti e professionisti che potrebbero farne un uso saltuario. Il funzionamento del Pos mobile Nexi prevede il collegamento via Bluetooth con uno smartphone.

Per quanto riguarda gli incassi registrati con questo terminale, il Pos può essere associato a qualsiasi conto corrente, dal momento che Nexi è una società italiana completamente indipendente da qualsiasi istituto bancario. In Italia vi sono però diversi istituti di credito e banche che distribuiscono questo Pos, tramite un servizio di intermediazione.

In questi casi sono proprio le banche a richiedere il collegamento ad un conto corrente specifico. Di conseguenza è sempre consigliabile procedere direttamente con la sottoscrizione diretta tramite il portale di Nexi.

Questo è un aspetto importante perché permette agli utilizzatori di non dover aprire appositamente un nuovo conto corrente collegato al dispositivo. Nexi registra inoltre gli accrediti in modo molto rapido, ovvero in un solo giorno lavorativo.

Il Pos Mobile di Nexi è un dispositivo “light”, dalle dimensioni ridotte e dall’aspetto compatto, pensato per incassare rapidamente i pagamenti emessi con carte di credito e bancomat. Si tratta di una soluzione smart, in quanto non prevede nessun contratto vincolante, non ha un minimo di utilizzo obbligatorio e presenta una tariffa che viene applicata solo alle transazioni effettuate dall’utilizzatore.

Tra i suoi maggiori punti di forza vi sono infatti l’assenza di un canone fisso e l’elevato livello di assistenza ai clienti, che contraddistingue il marchio Nexi, ed è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno. Il funzionamento del Pos Mobile Nexi prevede l’utilizzo in abbinamento con uno smartphone e con l’apposita App. Vediamo allora nel dettaglio come funziona il Pos mobile Nexi.

Costi e commissioni

Il piano di commissioni previsto dal Mobile Pos Nexi è molto chiaro e trasparente, questo significa che permette di evitare qualsiasi sgradita “sorpresa” e tutti i costi aggiuntivi. Si tratta di un’offerta che prevede i seguenti costi e commissioni:

  • 29 euro di costo iniziale di attivazione e spedizione del Pos;
  • 1,89% di commissione su pagamenti effettuati con carte Pagobancomat, Visa e MasterCard;
  • 2,39% di commissione su pagamenti effettuati con carte di provenienza extra UE;
  • 2,39% di commissione su pagamenti effettuati con carte UnionPay, American Express e Jcb;
  • Canone mensile assente.

Questo semplice prospetto permette di capire che si tratta di un terminale che prevede una spesa iniziale molto contenuta e poi un pagamento solo quando il dispositivo viene utilizzato. Ciò significa che non presenta nessuna spesa aggiuntiva se non viene usato e non ha nessun canone mensile fisso. Inoltre la tariffa base, quella pari all’1,89% è leggermente più economica di quella proposta da altri marchi molto conosciuti come SumUp, anche se non è la più economica in assoluto.

E’ importante segnalare che al momento Nexi prevede un’offerta speciale, valida fino al termine del 2022, che prevede zero commissioni per i pagamenti al di sotto dei dieci euro, effettuati con carte Visa, MasterCard e PagoBancomat. Questa formula rende sicuramente ancora più interessante questo prodotto e infatti sta riscuotendo delle opinioni molto positive tra chi incassa spesso transazioni dall’importo molto contenuto.

Il terminale

terminale nexi mobile pos

Il Pos mobile di Nexi ha un terminale di ottima qualità che consente di accettare i pagamenti effettuati con una vasta gamma di carte e bancomat. Tutti i principali e maggiormente utilizzati circuiti di pagamento sono infatti compatibili con questo dispositivo. Tra questi vi sono ad esempio:

  • PagoBancomat;
  • Maestro;
  • Visa;
  • VPay;
  • American Express;
  • MasterCard;
  • UnionPay;
  • Jcb;
  • Apple Pay;
  • Google Pay;
  • Samsung Pay.

È quindi da notare e apprezzare anche il fatto che il dispositivo permette di incassare anche i pagamenti effettuati con smartphone. Per la sua natura smart, e considerato il funzionamento in abbinamento con App e cellulare, il lettore non è dotato di stampante integrata. Le ricevute possono essere inviate ai clienti attraverso l’App, semplicemente inserendo il numero di telefono del cliente o l’indirizzo mail.

In generale si tratta di un Pos che può essere richiesto attraverso una registrazione rapida direttamente online. Dopo la ricezione del terminale questo può essere attivato in modo veloce e in totale autonomia, senza nessun vincolo specifico di utilizzo minimo. Funziona ovviamente anche in modalità contactless e questa funzionalità non richiede l’inserimento del pin per importi inferiori a 50 euro.

Il terminale ha un peso di soli 165 grammi e delle dimensioni molto contenute (12,1 cm di altezza, 7,2 cm di larghezza e 2,3 cm di spessore). Il Display del lettore è a colori ed ha una grandezza di 2,4 pollici e l’utilizzo dello strumento è facilitato anche dalla tastiera retroilluminata.

L'app

app mobile pos nexi

L’App di Nexi mobile è indispensabile per il funzionamento del lettore ed è ovviamente disponibile gratuitamente per dispositivi iOS, Android e all’interno dell’AppGallery di Huawei. Le funzionalità dell’App possono essere definite basilari, in quanto permettono di elaborare le transazioni e visualizzare i movimenti.

In passato vi sono stati casi in cui sono stati segnalati bug e malfunzionamenti dell’App ma Nexi nel tempo ha lavorato per risolvere queste problematiche e rendere il funzionamento maggiormente fluido e lineare. Questo obiettivo è stato molto probabilmente ottenuto con la recente presentazione della nuova App, dal design molto semplice e innovativo. L’App adesso ha un funzionamento veloce e presenta un sistema di accesso con codice segreto o sistema biometrico, in linea con le migliori applicazioni del momento.

Ogni singolo accredito può essere sempre verificato tramite lo storico dei movimenti e le ricevute possono essere inviate rapidamente tramite mail o sms. Infine è da segnalare che il servizio messo a disposizione di chi richiede un Pos Nexi mobile prevede anche la presenza del servizio “Pay by link” che consente di richiedere un pagamento a distanza, semplicemente inviando un link (ideale per consegne a domicilio e vendite online).

La nostra opinione

Sicuramente è importante ricordare che il Pos mobile Nexi deve essere sempre utilizzato in abbinamento con lo smartphone e non può essere autonomo. La connessione internet dello smartphone permette al Pos di funzionare anche in mobilità. Anche le dimensioni ridotte permettono di utilizzare questo lettore anche fuori da un negozio e questo è un aspetto importante per chi effettua consegne a domicilio, lavora in mobilità o partecipa a mercati, eventi e sagre.

Il fatto che Nexi sia il più importante gruppo nel settore dei pagamenti in Italia rende questo prodotto particolarmente interessante. L’offerta che questo marchio ha riservato alle piccole attività e ai professionisti è ottima perché permette di unire delle commissioni ragionevoli e leggermente al di sotto della media del periodo ad un elevato livello di assistenza clienti

Indicativamente è possibile calcolare che il Pos Nexi è adatto per chi riceve pagamenti con carte e bancomat per un volume medio. Per incassi molto ingenti suggeriamo di prendere in considerazione il anche Pos Axerve Easy, che presenza un canone fisso ma nessuna commissione sul transato.

Il principale punto di forza di questo Pos è dato dall’assenza di costi fissi (formula che prevede spese solo quando il terminale viene utilizzato), dai costi iniziali molto contenuti e dall’assenza di vincoli minimi di utilizzo. L’offerta “zero commissioni” per i pagamenti al di sotto dei dieci euro, purché avvengano con i circuiti indicati nella sezione relativa alle commissioni applicate al Pos mobile Nexi, lo rende ancora più interessante per gli esercenti che incassano spesso transazioni con importi ridotti.

Lascia un commento