Trovare un Pos economico può apparire complesso, vista l’ampia offerta presente sul mercato. A volte si pensa che per fare una buona scelta sia necessario recarsi in banca ma non è necessariamente così, anzi l’online permette di valutare ottime alternative.
Per prima cosa è importante sottolineare che non esiste un Pos economico migliore in assoluto ma vi sono vari modelli e ottime offerte che possono adattarsi al meglio in base alle circostanze e alle esigenze di una persona e della sua attività.
Individuare il Pos più economico permette di disporre di un lettore per carte di credito e bancomat per accettare pagamenti con costi e commissioni molte contenute, oltre a servizi aggiuntivi che possono risultare molto utili. Vediamo allora nel dettaglio come è possibile stabilire quali sono i Pos più convenienti in assoluto e come effettuare questa scelta.
Contenuto dell'articolo
Caratteristiche di un Pos economico
Per prima cosa è utile capire quali sono i fattori che possono rendere un Pos economico oppure costoso. Gli aspetti principali al riguardo sono:
- le commissioni applicate;
- i costi fissi di gestione;
- presenza di un canone fisso mensile;
- la chiarezza delle condizioni contrattuali;
- eventuali costi per il trasferimento degli incassi;
- il costo iniziale di acquisto (se previsto);
- possibile utilizzo in mobilità.
Quest’ultimo fattore rappresenta un aspetto da cui far partire il proprio ragionamento. Chi ha la necessità di utilizzare il lettore di carte non solo in negozio ma anche in altri luoghi, ad esempio per servizi o consegne a domicilio o per la vendita ambulante presso mercati e fiere dovrebbe assolutamente ricercare il miglior Pos mobile presente in commercio. Vediamo nel dettaglio altri aspetti fondamentali.
Vai di Fretta?
Leggi il nostro confronto fra i migliori 5 pos mobile del momento. La nostra guida ti aiuta a scegliere il pos giusto per la tua attività in modo da risparmiare sulle commissioni.
Fatturato
E’ molto importante fare una stima annua e mensile di quello che può essere il transato che si ipotizza di poter incassare attraverso carte di credito e bancomat. Questo è un dato che può essere calcolato conoscendo le abitudini di acquisto medio della propria clientela. Si tratta di un aspetto fondamentale perché per un esercente che prevede di utilizzare il Pos in modo sporadico, può essere decisamente più conveniente optare per un modello economico senza canone.
Uno dei migliori esempi in assoluto al riguardo è il Pos Sumup che si presenta con un prezzo particolarmente ridotto per l’acquisto e con commissioni contenute su ogni transazione, senza canone mensile. Questa scelta permette quindi agli utilizzatori di avere delle spese solo quando il lettore viene utilizzato.
Per chi invece ha la necessità di incassare ogni mese cifre consistenti attraverso i pagamenti con carta, risulterà più economico un Pos a canone fisso mensile. Un esempio in questo caso è il Pos Axerve Easy (soluzione con canone fisso) che prevede due differenti piani tariffari mensili, uno per chi è al di sotto di 10.000 euro di transazioni annue e un altro per chi invece si colloca nella fascia tra 10.000 e 30.000 annui. In ogni caso il calcolo della frequenza di utilizzo prevista per il lettore di carte è importante per assicurarsi un Pos conveniente.
Numero di transazioni
Ovviamente il fatturato annuo ottenuto con pagamenti elettronici sarà dato dalla somma matematica di tutte le singole transazioni. Vi sono però dei casi in cui alle transazioni vengono applicati anche dei costi fissi, si tratta di un aspetto ormai abbastanza raro e che solitamente non riguarda i cosiddetti Pos “senza spese” che prendiamo spesso in rassegna all’interno del nostro sito.
In ogni caso prima di sottoscrivere un contratto per uno di questi utilissimi e importanti lettori in grado di far accettare pagamenti con carta è sempre fondamentale controllare che non vi siano costi fissi (quindi non a percentuale) sulle transazioni.
Questo è un aspetto importantissimo soprattutto per chi effettua spesso transazioni con importi molto contenuti. Va segnalato anche che in alcuni casi le commissioni applicate su ogni transazione diminuiscono all’aumentare del numero delle operazioni e del fatturato ottenuto. Anche per poter valutare questo aspetto è importante avere una stima del numero di incassi mensili provenienti da carte e bancomat.
Se cerchi un pos senza costi fissi
Ti consigliamo Sumup. Leggi la nostra recensione.
Necessità particolari
Come abbiamo visto in precedenza, una scelta importante riguarda la possibilità di utilizzare il Pos anche fuori da una struttura o da un negozio. Si tratta di un aspetto essenziale per chi effettua consegne a domicilio o anche per pizzerie e ristoranti che hanno tavoli all’aperto o partecipano ad eventi fieristici. Questa esigenza è facilmente risolvibile scegliendo uno dei Pos mobile.
Ovviamente questi dispositivi possono tranquillamente anche essere usati in negozio ma con la caratteristica di poterne estendere l’utilizzo anche all’aperto nel caso ve ne fosse la necessità.
Altre necessità particolari possono essere legate all’utilizzo del Pos anche all’estero, come capita spesso ad esercenti o professionisti frontalieri o ai tassisti che possono scegliere tranquillamente il Pos per taxi.
Un’altra necessità particolare potrebbe essere quella di voler per forza di cose far confluire gli incassi su un preciso conto corrente (non avendo nessun conto obbligatorio associato all’utilizzo, come previsto per diversi prodotti).
Questo aspetto merita di essere approfondito in sede di scelta, così come anche i tempi necessari per vedersi accreditare gli incassi. In alcuni casi sono necessarie poche ore, mentre in altri possono servire diversi giorni. In generale le necessità particolari devono essere soppesate attentamente, altrimenti un Pos sulla carta molto economico potrebbe rivelarsi maggiormente costoso di altri.
Costi e commissioni
Le abbiamo lasciate al termine di questa analisi perché non devono essere il dato di partenza, per non commettere errori nella ricerca del Pos più economico. Ovviamente però è evidente che si tratta di un aspetto di primaria importanza. Come visto in precedenza un piano che presenta soltanto delle commissioni legate strettamente all’utilizzo è maggiormente adatto a chi utilizza il lettore in modo non assiduo.
Questi possono infatti beneficiare della famosa regola “paghi solo se e quando lo usi” e quindi, di conseguenza, quando l’esercente ha degli incassi. Ovviamente anche tra i modelli a “canone zero” è poi importante valutare i servizi e gli eventuali costi aggiuntivi. Da menzionare anche l’assistenza tecnica che può risultare molto utile in caso di problemi pratici nell’utilizzo.
Chi invece riceve molto spesso pagamenti con carte e bancomat può ottenere un Pos più conveniente scegliendo un prodotto con canone mensile. Questa è però una regola generale a cui devono poi aggiungersi molte altre valutazioni di tipo tecnico e pratico.
In generale un Pos mobile economico non dovrebbe avere vincoli contrattuali particolarmente stretti, né per quanto riguarda un utilizzo minimo nel numero delle transazioni, né per quanto riguarda le tempistiche.
Considerazioni finali
In conclusione quindi è possibile rispondere ad una domanda. Qual è il miglior Pos economico? Il lettore di carte in grado di offrire all’utilizzatore le migliori condizioni di utilizzo, in base alle proprie circostanze personali. E’ assolutamente normale quindi che il Pos più economico per un ristorante, sia diverso da quello per un libero professionista o per le piccole imprese. La scelta deve quindi essere tarata sulle proprie abitudini e necessità di utilizzo.
Diversamente da quanto pensano in molti però la scelta di un Pos mobile economico o di un Pos senza spese con postazione fissa non è particolarmente impegnativa. Consultando le nostre guide e la pagina delle offerte Pos è possibile individuare la soluzione giusta, come ad esempio:
- un Pos economico senza canone;
- lettori di carte con condizioni ottime;
- dispositivi con commissioni molto contenute;
- Pos con canoni mensili ridotti;
- strumenti di incasso con spese legate soltanto all’utilizzo.
I lettori di carte più convenienti permettono inoltre ad un esercente di risparmiare cifre molto importanti, di assolvere agli obblighi previsti dalla normativa vigente e soprattutto di non perdere eventuali clienti. Un risparmio su ogni singolo incasso può portare a un significativo incremento del fatturato al termine dell’anno e quindi questo è un aspetto che deve essere valutato con la giusta attenzione e che non può essere lasciato al caso.
Di tanto in tanto può essere anche molto utile valutare le offerte del momento anche per chi possiede già un lettore di carte, per vedere se nel frattempo il mercato offre dei prezzi maggiormente competitivi.
Si tratta di una modalità seguita da molti ad esempio per i piani tariffari del telefono e che se ben gestita può portare ad ottimi risultati grazie ad un Pos davvero economico.