Al momento stai visualizzando Recensione MyPOS Go: il Terminale Economico con Accrediti Istantanei

Recensione MyPOS Go: il Terminale Economico con Accrediti Istantanei

In breve:

Pro: accrediti immediati sul conto esercente, non ha costi di attivazione e canoni mensili. Facile da utilizzare.

Contro: commissione sui bonifici per trasferimento degli incassi – evitabile utilizzando la carta inclusa con il lettore.

Ideale se: cerchi un Pos con la formula “paghi solo se lo usi” e incassi pochi pagamenti con carta.

La nostra valutazione

4/5

Visita il sito

Vai di Fretta?

Leggi il nostro confronto fra i migliori 5 pos mobile del momento. La nostra guida ti aiuta a scegliere il pos giusto per la tua attività in modo da risparmiare sulle commissioni.

MyPOS Go è uno strumento creato per negozi di piccole dimensioni e lavoratori autonomi. Ha un prezzo basso e il grande vantaggio di non avere costi fissi.

Con questo terminale le commissioni mensili dipendono interamente dal volume di pagamenti incassati con il POS, quindi quando non viene usato non ha alcun costo.

Prima di entrare nel dettaglio della recensione di myPOS Go è importante sottolineare che si tratta di un dispositivo molto intuitivo, facile da usare anche per chi non ha competenze informatiche. Funziona in tutta Europa e permette di ottenere facilmente un accredito immediato sul conto dell’esercente. Vediamo le caratteristiche di questo dispositivo, per poi soffermarci sulla valutazione del prodotto e sulla tipologia di commercianti per cui è consigliato.

Come funziona myPOS Go

 

 Pos Mobile   myPos

 Costo: 29€ + IVA – Nessun Canone fisso
 Commissioni: Variabile, dal 1.20% al 2.55% sulle transazioni
 Circuiti accettati:

 

   

     

 

Il Go è un Pos 3G che si presenta con il suo aspetto semplice e compatto, senza particolari pretese di design e funzionalità aggiuntive. E’ un terminale progettato per essere pratico e facile da utilizzare.

Il suo circuito è altamente sicuro, essendo myPos un’azienda seria e certificata del Regno Unito che opera in tutta Europa e conta moltissimi clienti, come abbiamo visto nella nostra recensione.

L’utilizzo è molto semplice, per accettare un pagamento basta seguire questa procedura:

  • accendere il terminale;
  • premere un numero qualsiasi per accedere alla funzione dei pagamenti;
  • inserire l’importo che il cliente dovrà pagare;
  • premere il tasto verde di conferma;
  • avvicinare una carta contactless o inserire per la lettura del chip;
  • estrarre la carta quando l’operazione appare come “terminata”;
  • se richiesto dal cliente inviare una ricevuta digitale.

Con il myPos Go le transazioni avvengono nel giro di pochi istanti e le ricevute possono essere inviate tramite sms o e-mail, in quanto non presenta una stampante (i clienti anche in Italia si stanno abituando a questa modalità). La connessione è garantita in modo autonomo da una sim card integrata, che permette di usare il dispositivo anche in mobilità, per esempio per incassare pagamenti a domicilio o nel caso di attività ambulanti.

Anche i pagamenti NCF, ovvero quelli tramite smartphone, vengono incassati facilmente avvicinando il dispositivo del cliente (con sistema e-wallet installato) e attendere pochi istanti.

Costi e commissioni

MyPos Go ha un costo di 29 euro + iva ed è quindi particolarmente economico, soprattutto se confrontato con altri circuiti molto diffusi. Significativo è poi anche il fatto che non presenta costi di attivazione e canoni mensili fissi. La spedizione ha un costo più che accettabile di 10 euro. Gli eventuali rimborsi da effettuare nei confronti dei clienti costano invece 0,49 euro cadauno.

Il costo mensile delle commissioni dipende dai volumi incassati, con queste condizioni:

  • 1,20% su incassi con circuiti Visa, MasterCard, Maestro e VPay (offerta al momento valida per chi si iscrive entro il 28/2);
  • 2,55% su incassi con carte di credito o di debito emesse nella SEE (cioè in Europa ma fuori dall’Italia);
  • 2,85% su American Express, Union Pay, JCB;
  • 2,85% su incassi con carte internazionali (fuori dall’Europa).

La commissione sulla maggior parte delle carte comunemente utilizzate è quindi ottima. Si tratta di una tipologia di utilizzo “a consumo” che favorisce i commercianti che non accettano tantissimi pagamenti con carta e non hanno quindi interesse a sostenere un canone fisso mensile (ben più elevato). In questo modo infatti meno si userà il Pos, più basse saranno le commissioni a fine mese

Gli incassi finiscono immediatamente sul conto esercente (merchant account), a cui è semplice accedere attraverso l’aerea clienti del sito. Questo dispone di un IBAN e può essere facilmente utilizzato.

A questo punto l’esercente può decidere se e quando trasferire questi soldi su un altro conto tramite un normale bonifico, effettuabile verso qualsiasi banca. Diversamente gli incassi possono essere usati o prelevati presso sportelli ATM attraverso la carta di credito aziendale VISA inclusa nel prezzo.

Questa distinzione è molto importante, perché vi sono dei costi ulteriori legati all’utilizzo del conto esercente:

  • 3 euro bonifici Sepa verso un altro conto corrente;
  • 0,50 euro addebiti diretti;
  • 15 euro chiusura del conto.

Questi costi aggiuntivi possono incidere sulle commissioni mensili ma possono essere facilmente ottimizzati attraverso una gestione intelligente del conto. Ad esempio operando un solo bonifico di trasferimento degli incassi ogni uno, due o anche tre mesi, oppure utilizzando il conto incluso nel prezzo.

Come richiedere myPos Go

Per ottenere questo Pos è necessario compilare il modulo sul portale myPOS, inserendo tutti i dati in modo accurato. Si consiglia di svolgere questa operazione con la massima attenzione per evitare errori che prolungherebbero inutilmente il tempo necessario per l’iscrizione e per iniziare ad utilizzare il dispositivo. Dopo aver compilato la registrazione e ricevuto la conferma sarà possibile procedere con l’acquisto del myPOS Go, che è il più economico della serie.

Dopo pochi giorni (al massimo in 5 giorni lavorativi) il myPos Go arriverà all’indirizzo indicato in fase di acquisto e sarà sufficiente inserire i codici di registrazione indicati nell’area personale del sito per iniziare ad utilizzarlo.

Visita il Sito myPos

 

Nella confezione, come abbiamo accennato qui sopra, è presente anche una carta aziendale inclusa nel prezzo che può risultare utile. Altre carte aggiuntive possono essere richieste ad un prezzo aggiuntivo di 5 euro ciascuna. L’identificazione dell’esercente, obbligatoria per legge, può avvenire in modo rapido con video o selfie. Sul portale ufficiale sono presenti tutte le indicazioni in merito da seguire per svolgere questa procedura. 

Caratteristiche del lettore

lettore mypos go

MyPos Go è un dispositivo molto compatto che ha il vantaggio di poter essere usato facilmente sia in negozio che in mobilità. La Sim funziona in modalità multioperatore, in modo da appoggiarsi in automatico al gestore (Tim, Wind, Vodafone, ecc) che offre la migliore copertura in quello specifico luogo. I costi di connessione sono inoltre inclusi e se necessario è possibile connettere il dispositivo anche tramite wifi o bluetooth.

Le opinioni su myPos Go sono ottime anche per la sua capacità di leggere velocemente carte contactless (funzione molto apprezzata dai clienti), e di leggere i chip di tutti i principali circuiti (Maestro, MasterCard, Visa, Visa Electron, VPay, American Express, Union Pay e JCB). Il terminale consente inoltre di incassare pagamenti con smartphone, tramite Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay.

Il lettore permette anche di utilizzare gratuitamente la myPos mobile App, disponibile sia per Android che per iOS, e di tenere sempre sotto controllo tutte le transazioni in tempo reale. Alla fine di ogni mese è possibile scaricare l’estratto conto riportante tutte le commissioni trattenute e, se necessario, girarlo al proprio commercialista per beneficiare del bonus fiscale. 

Informazioni tecniche

Queste sono nel dettaglio le caratteristiche tecniche di myPos Go:

  • dimensioni 136 x 66 x 20,4 mm;
  • peso di 170 grammi;
  • connettività tramite GPRS, 3G, WiFi e Bluetooth;
  • traffico dati illimitato;
  • display non touch a colori 240 x 320;
  • cavo usb e adattatore incluso nella confezione;
  • batteria al litio da 1500 mAh;
  • tecnologia con chip (EMV), contactless (NFC) e magnetico;
  • ricevute inviabili tramite sms o e-mail.

MyPos Go ottiene delle ottime opinioni grazie a queste caratteristiche tecniche racchiuse in un piccolo strumento tascabile e associate a buone condizioni di utilizzo. E’ inoltre un miniPos eco-friendly in quanto non prevede l’utilizzo di carta. 

Funzionalità aggiuntive

Questo Pos nonostante l’aspetto molto minimal, leggero, pratico ed essenziale presenta anche delle interessanti funzionalità aggiuntive. 

  • Funzione Gift Card: permette di generare una carta regalo spendibile nel proprio negozio. Una funzione utile come strumento promozionale e per permettere ai clienti di acquistare un credito spendibile da altri in un secondo momento;
  • Top-Up ricariche: consente facilmente di effettuare ricariche telefoniche (Tim, Vodafone, Wind-Tre e Poste Mobile). Ogni ricarica effettuata permetterà al commerciante di ottenere una commissione;
  • Preautorizzazione: è la funzione che permette di inserire i dati di una carta di credito del cliente e di ottenere una somma prestabilita nel caso in cui venga meno un accordo tra i due. Viene usata principalmente da hotel e B&B per prenotazioni non confermate;
  • Link con richiesta di pagamento: con questo metodo i clienti possono pagare anche a distanza. Il commerciante non dovrà far altro che inviare (tramite e-mail, sms, whatsApp o con qualsiasi altra App di messaggistica) un link generato appositamente. Si tratta di uno strumento molto utile per chi effettua consegne a domicilio;
  • Multi operatore: serve per verificare le performance di vendita dei vari addetti del negozio, ottenendo una divisione in base ai profili dei veditori;
  • Tipping: strumento per incassare delle mance in modalità elettronica. L’inserimento dell’importo in questo caso viene lasciato al cliente. Una funzione molto utile per ristoranti e pizzerie.

Integrando queste funzionalità aggiuntive sarà molto facile anche incassare pagamenti a distanza, fidelizzare la propria clientela e disporre di uno strumento con funzionalità pari ad altri terminali molto più costosi. Può inoltre essere utilizzato in tutta Europa, un’estensione di utilizzo utile per chi viaggia molto per lavoro o partecipa a fiere e saloni internazionali. Occorre ricordare però che le “transazioni online con carta non presente” hanno un costo leggermente più alto, consultabile nel dettaglio sulla pagina ufficiale del gruppo.

La nostra opinione

Non possiamo che concludere questa recensione del myPos Go con la nostra opinione più che positiva. E’ uno dei Pos portatili più economici in assoluto per quanto riguarda l’acquisto. Va utilizzato prestando attenzione ai costi aggiuntivi legati all’utilizzo del conto abbinato. Occorre infatti stare attenti a non fare molti bonifici verso altri conti, in modo da non vanificare il risparmio ottenuto. Se invece non volete aprire un nuovo conto vi consigliamo di valutare il Pos SumUp.

La formula senza canone se usata in modo intelligente infatti permette ai commercianti che incassano la maggior parte dei pagamenti con contanti di avere uno strumento conveniente. Di conseguenza consigliamo questo pos ad esempio per attività come: bar, B&B, piccoli artigiani, ortofrutta e panifici.

Questo prodotto è perfetto anche per chi non ha un conto bancario. Utilizzando il conto esercente myPOS multivaluta il risparmio sarà ancora più alto. Le recensioni dei clienti assicurano anche la presenza di una buona ed efficace assistenza tecnica, un aspetto sempre molto importante da soppesare.

Il myPos Go permette inoltre ai piccoli commercianti e agli artigiani di essere in regola con le normative vigenti sui pagamenti elettronici e di incassare pagamenti con costi molto bassi. La formula a consumo, paghi solo se incassi con Pos, conviene molto a chi usa poco il terminale. Non sono presenti vincoli contrattuali sull’utilizzo, per cui se non viene mai usato risulta totalmente gratuito. Il myPos Go è anche molto amato perché è l’unico ad avere gli accrediti quasi immediati. Aspetti che rendono questo dispositivo molto utile e ricercato nel mondo dei pagamenti con carta e in mobilità.

Lascia un commento